itenes
itenes

Rettificatrici per sedi valvole PEG: i vari modelli

Rettifiche sedi valvole PEG 8-10-90-125-175

Rettificatrici per sedi valvole PEG: i vari modelli

In questo articolo andremo a vedere le varie versioni che compongono l’ampia gamma di rettificatrici orbitali per sedi valvole PEG.
Iniziamo col presentare i vari modelli che fanno parte della serie di rettificatrici per sedi valvole Peg che sono i seguenti:

A loro volta alcuni di questi modelli possono essere forniti in differenti varianti, a seconda della configurazione e della dotazione di accessori inclusi nella macchina.
Le 4 varianti in cui possono essere fornite le rettificatrici per sedi valvole PEG sono:

  • Standard
  • Univer
  • Solo Unità Motorizzata
  • Avio

Ciò che differenzia le varie versioni è appunto la dotazione di mole abrasive e piloti che vengono forniti assieme alla macchina e possiamo sintetizzare così:

  • Standard: dotazione base di piloti e mole abrasive, ravvivatore ed accessori
  • Univer: dotazione completa di piloti e mole abrasive, ravvivatore ed accessori
  • Solo Unità Motorizzata: nessun pilota, mola abrasiva e ravvivatore forniti con la macchina
  • Avio: variante particolare per la lavorazione sedi valvole di motori con cilindri ciechi.
    La versione Avio viene normalmente realizzata su richiesta, in accordo con le specifiche tecniche richieste dal cliente.

Specifiche tecniche e campo di lavoro

Andiamo ora a vedere nel dettaglio ogni singolo modello di rettifica per sedi valvole che l’azienda PEG propone, partendo dal modello più piccolo fino a quello più grande.

PEG 8 – Rettificatrice per sedi valvole

La rettificatrice per sedi valvole PEG 8 è il modello indicato per chi deve rettificare sedi valvole di piccoli motori come motocicli o vetture.
Il suo campo di lavoro infatti copre un range di diametro Ø 16÷48 mm.
È disponibile nelle versioni  Standard, Univer, Solo Unità Motorizzata e Avio.

Campo di lavorazioneØ 16÷48 mm
Velocità rotazione mola13000 Rpm
Moto relativo30 Rpm
Eccentricità fissa1,5 mm
Potenza motore250 W
PEG 8 rettificatrice per sedi valvole
PEG 8

PEG 10 – Rettificatrice per sedi valvole

La PEG 10 è indicata per la lavorazione di sedi valvole di motori medi come automobili, furgoni e camion.
La sua capacità di lavoro è compresa fra Ø 20÷65 mm.
È disponibile nelle versioni  Standard, Univer, Solo Unità Motorizzata e Avio.

Campo di lavorazioneØ 20÷65 mm
Velocità rotazione mola11000 Rpm
Moto relativo27 Rpm
Eccentricità fissa2,5 mm
Potenza motore350 W
PEG 10 Rectificadora de asientos de válvula
PEG 10

PEG 90 – Rettificatrice per sedi valvole

La PEG 90 trova il suo campo d’applicazione migliore nei motori di dimensioni medio-grandi, come quelli di caterpillar, mezzi cingolati o autoarticolati.
Ha un range de lavoro che si aggira intorno ai Ø 40÷90 mm.
È disponibile nelle versioni  Standard, Solo Unità Motorizzata e Avio.

Campo di lavorazioneØ 40÷90 mm
Velocità rotazione mola8000 Rpm
Moto relativo18 Rpm
Eccentricità fissa3 mm
Potenza motore600 W
PEG 90 rettificatrice per sedi valvole
PEG 90

PEG 125 – Rettificatrice per sedi valvole

La rettifica per sedi valvole PEG 125 si presta bene per chi deve lavorare motori di grandi dimensioni come quelli di piccole imbarcazioni o locomotori.
Il suo campo di lavoro va da Ø 50÷120 mm.
È disponibile nelle versioni  Standard e Solo Unità Motorizzata.

Campo di lavorazioneØ 50÷120 mm
Velocità rotazione mola5500 Rpm
Moto relativo12 Rpm
Eccentricità fissa3 mm
Potenza motore600 W
PEG 125 rettificatrice per sedi valvole
PEG 125

PEG 175 – Rettificatrice per sedi valvole

La PEG 175 è il modello pù grande della gamma ed infatti si presta bene per motori di dimensioni molto grandi usati soprattutto in ambito navale.
Il suo range di lavorazione è compreso fra Ø 70÷180 mm.
Viene fornita nella versione  Standard ed inoltre offre la possibilità di aggiungere il variatore di giri.

Campo di lavorazioneØ 70÷180 mm
Velocità rotazione mola2800÷5600 Rpm
Moto relativo8÷16 Rpm
Eccentricità fissa3 mm
Potenza motore1300 W
PEG 175 rettificatrice per sedi valvole
PEG 175

Tabella riassuntiva

Per aiutare i lettori nella scelta della rettificatrice per sedi valvole PEG più adatta alle proprie esigenze lavorative, abbiamo deciso di racchiudere tutti i vari modelli e relative versioni in una tabella riassuntiva che potete trovare qui sotto.

PEG 8PEG 10PEG 90PEG 125PEG 175
STANDARD
UNIVER
SOLO UNITÀ MOTORIZZATA
AVIO
Ø 16÷48 mmØ 20÷65 mmØ 40÷90 mmØ 50÷120 mmØ 70÷180 mm
Icona MotoIcona AutoIcona VeicoloIcona FurgoneIcona TruckIcona LocomotoreIcona nave
Piloti di centraggio, Mole abrasive e diamantatore per moleCome detto, eccetto per la variante Solo Unità Motorizzata, tutte le rettificatrice PEG vengono fornite con la propria serie di mole abrasive, piloti di centraggio e dispositivo di ravvivatura mole.Piloti di centraggioAnche la serie di di piloti di centraggio è piuttosto vasta e va dai diametri più piccoli come Ø 4 – 4,5 – 5 mm fino a Ø 20 mm.
Disponibili anche tutte le versioni in pollici maggiormente utilizzate come Ø 7⁄32“ –  3⁄8“ – 5⁄16“ fino a 1⁄2“.
PEG offre ai propri clienti la possibilità di realizzare i piloti su misura secondo specifiche esigenze.

Piloti di centraggio per rettifica sedi valvole
Piloti di centraggio per rettificatrici sedi valvole in vari diametri e lunghezze

Mole abrasiveL’intera gamma di mole abrasive che PEG dispone per le proprie macchine è decisamente ampia e prevede diametri che vanno da Ø 18 a 120 millimetri e oltre.
Inoltre, tutte le mole, possono variare in base alla grana abrasiva, a seconda del materiale che devono lavorare.
Le mole in questo caso, oltre che per il materiale abrasivo, differiscono anche per colorazione e sono:

  • Carburo di silicio – Grigio
  • Carburo di silicio – Bianco
  • Corindone  – Rosso
  • Cubitron – Azzurro
Mole abrasive per rettifica sedi valvole
Mole abrasive per rettifica sedi valvole in vari diametri e materiali abrasivi

Dispositivo di ravvivatura moleÈ disponibile nei kit Standard e Univer, il dispositivo di ravvivatura mole con diamante ravvivatore, che può comunque essere venduto anche singolarmente.
Questo strumento consente di ravvivare la superficie di abrasione ma viene pure utilizzato per impostare l’angolazione al profilo della mola.
Infatti, nel dispositivo di ravvivatura, è presente un goniometro che consente di settare qualsiasi angolo anche se i più usati sono quelli a 30° e 45°..Commenta e condividiTerminiamo questa dettagliata carrellata sui vari modelli e versioni delle rettificatrici per sedi valvole PEG, rimanendo a disposizione per qualsiasi tipo di informazione tecnica o commerciale.
Puoi utilizzare il bottone sottostante per scriverci le tue opinioni o curiosità in merito.

Inoltre se l’articolo è stato di tuo gradimento ti invitiamo a condividerlo sulle varie reti sociali usando i bottoni di social sharing.

About the author

Carlo Carniel

Cresciuto lavorativamente in Comec, è da sempre introdotto nell'automotive business. Oggi collabora con varie aziende del settore, in qualità di Area Manager e Marketing Manager. E’ inoltre il promotore del progetto The Ultimate Tooling che segue personalmente.

Related Posts