itenes
itenes

Rottler S85A e S86A: Spianatrici per testate CNC

spianatrici per testate CNC

Al recente PRI di Indianapolis, siamo stati gentilmente accolti presso lo stand di Rottler Manufacturing, da Luis Rodriguez, tecnico commerciale di esperienza internazionale, che ci ha minuziosamente illustrato le nuove spianatrici per testate CNC di casa Rottler: la R85A e la R86A.

Rottler S86A spianatrice per testate CNC
Rottler S86A spianatrice per testate CNC

S85A e S86A – Spianatrici per testate CNC

Caratteristiche costruttive

La particolarità principale che balza subito all’occhio di queste 2 spianatrici per testate CNC è sicuramente la forma, molto più compatta  e contenuta rispetto alle rettifiche per testate e blocchi motore tradizionali.

Questa caratteristica permette alla S85A e S86A di avere dimensioni ridotte e limitare così gli spazi di ingombro all’interno delle officine di riparazione motore.

Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’introduzione, da parte dei tecnici Rottler, del concetto di “Colonna Mobile”, per cui è la colonna a scorrere, anzichè la tavola, su delle robuste guide lineari che ne vincolano la traslazione orizzontale, permettendo così una precisione assoluta.

Il principio dei centri di lavoro, in cui è la colonna a spostarsi, è stato egregiamente ripreso ed introdotto nelle Rottler S85A e S86A spianatrici per testate CNC.

Anche la testa scorre su guide lineari e sia colonna che testa sono movimentate attraverso viti a ricircolo di sfere, azionate tramite motori brushless.

Processo di lavorazione

Il processo di lavorazione viene completamente controllato da un ampio e comodo pannello touch screen, alla destra dell’operatore, che oltre a tutte le variabili di lavorazione, permette anche di impostare il sistema di misura che si preferisce utilizzare: metrico o imperiale.

L’accesso alla zona di lavoro è protetto da una pratica porta pieghevole in acciaio inoxche può facilmente essere aperta e chiusa con una sola mano.

Come tipico della filosofia Rottler, anche le spianatrici per testate CNC S85A e S86A lavorano a secco, attraverso l’utilizzo di utensili PCD e CBN, evitando quindi l’uso di liquidi refrigeranti.

In ultimo, ci è piaciuto molto il sistema di raccolta dei trucioli di lavorazione, che avviene per caduta all’interno di un ampio cassetto estraibile frontalmente.
Questo permette di raccogliere facilmente tutti i residui della lavorazione ed avere così le spianatrici per testate CNC pulite ed in ordine.

Dati tecnici delle spianatrici per testate CNC Rottler S85A e S86A

Vediamo ora 2 tabelle che riassumono le caratteristiche tecniche delle 2 spianatrici per testate CNC.

Rottler S85A

DATI TECNICIIMPERIALEMETRICO
Corsa Orizzontale42”1070 mm
Diametro Fresa14”356 mm
Potenza Motore Mandrino2 HP1,5 kW
Velocità Variabile Rotazione Mandrino350÷1800 RPM350÷1800 RPM
Velocità Variabile Avanzamento0.001″÷0.080″0,025÷2,00 mm
Velocità Avanzamento Rapido200″ per Min.5080 mm per Min.
Dimensioni Macchina76.2×68.3×74.5″1935×1734×1893 mm
Requisiti Elettrici210/240V – 1PH – 50/60 Hz210/240V – 1PH – 50/60 Hz
Peso4300 LBS1950 Kg

Rottler S86A

DATI TECNICIIMPERIALEMETRICO
Corsa Orizzontale51”1300 mm
Diametro Fresa14”356 mm
Potenza Motore Mandrino2 HP1,5 kW
Velocità Variabile Rotazione Mandrino350÷1800 RPM350÷1800 RPM
Velocità Variabile Avanzamento0.001″÷0.080″0,025÷2,00 mm
Velocità Avanzamento Rapido200″ per Min.5080 mm per Min.
Dimensioni Macchina86.2×68.3×78.0″2189×1734×1981 mm
Requisiti Elettrici210/240V – 1PH – 50/60 Hz210/240V – 1PH – 50/60 Hz
Peso5000 LBS2268 Kg

Conclusioni

Possiamo sicuramente definire la S85A e la S86A come 2 spianatrici per testate CNC di alta gamma, destinate al rettificatore esigente.

Il modello S85A è maggiormente indicato per la rettifica di testate e blocchi motore di piccole e medie dimensioni ed adatto alle officine di elaborazione o ricostruzione motori.

Il modello S86A invece è idoneo per la spianatura di testate e blocchi motore decisamente più grandi, sia diesel che benzina, consigliato per chi rettifica motori dalle dimensioni più varie.

Commenta e condividi

Come di consueto sei libero di farci sapere le tue considerazioni a riguardo, usando l’apposito spazio per i commenti o scrivendoci facendo click sul bottone sottostante.

Inoltre se hai gradito l’articolo, ti invitiamo a condividerlo sui vari social network per mezzo degli appositi bottoni che si trovano sotto.

About the author

Carlo Carniel

Cresciuto lavorativamente in Comec, è da sempre introdotto nell'automotive business. Oggi collabora con varie aziende del settore, in qualità di Area Manager e Marketing Manager. E’ inoltre il promotore del progetto The Ultimate Tooling che segue personalmente.

Related Posts