
MFT Elaborazioni Sportwagenservice, l’elaborazione motori di auto sportive.
Oggi The Ultimate Tooling si reca in Germania ed esattamente a Nidderau, una piccola cittadina vicino a Francoforte per incontrare Francesco Testa titolare di MFT Elaborazioni Sportwagenservice, una delle più importanti officine di elaborazione motori di tutta la Germania.
MFT Elaborazioni Sportwagenservice
Francesco gestisce l’officina assieme al padre Michele e la loro attività è prevalentemente orientata verso le auto sportive.
Infatti sono tantissime le Ferrari, Lamborghini, Maserati e fuoriserie varie che, da tutta la Germania, vengono da MFT Elaborazioni Sportwagenservice per aggiungere cavalli ai loro già potenti motori.

Intervista
Con estrema gentilezza ed ospitalità, Francesco ci accoglie nel suo laboratorio di riparazioni motori e ci dedica un po’ del suo tempo per rispondere alle nostre domande.
Buongiorno Francesco, ci spieghi quando nasce MFT Elaborazioni Sportwagenservice e di cosa vi occupate precisamente?
MFT Elaborazioni Sportwagenservice viene fondata nel 2005 da me e mio padre, Michele Testa, come officina specializzata in elaborazione motori.
Come attività ci occupiamo prevalentemente di rettifica motori e revisione cambi, di auto sportive in genere come Ferrari, Maserati, Lamborghini, ecc…

Quale tipo di lavorazioni fate esattamente ai motori delle supersportive che i vostri clienti vi affidano?
Partiamo dalla lavorazione delle sedi valvole fino alla rettifica delle valvole stesse.
Prepariamo il blocco motore fino a tutte quelle lavorazioni necessarie per la completa elaborazione di un motore.
Quindi anche operazioni su pompe iniezione tradizionali e tipo SPICA e revisione differenziali.
Infine facciamo anche tutto il lavoro di restauro carrozzeria e verniciatura.

Quali sono i macchinari che usate nella vostra officina per effettuare questo tipo di lavorazioni?
Per quanto riguarda lavorazioni specifiche sui motori abbiamo una alesatrice per sedi valvole Rottler SG7MTS, una pressa idraulica per le guide valvola Carmec VGP 1200, indispensabile per l’estrazione ed inserimento di guide e sedi valvole ed una Comec RV516per la rettifica delle valvole.
Inoltre abbiamo altri macchinari più generici come torni e frese che utilizziamo a seconda delle necessità.

Qual’è il macchinario che ti da maggiori soddisfazioni quando lo usi?
Sicuramente la Rottler SG7MTS è una gran macchina e mi permette di ottenere lavorazioni estremamente precise durante le operazioni di alesatura sedi valvole.
Anche la Carmec VGP 1200, pur essendo particolarmente semplice come macchina, mi ha reso decisamente più facile e veloce lo smontaggio e rimontaggio di guide e sedi valvole.
Quanto è importante per MFT Elaborazioni Sportwagenservice utilizzare i macchinari più performanti ed aggiornati?
Ovviamente, essendo orientati all’elaborazione motori di un certo tipo di vetture supersportive e molto performanti, è fondamentale per noi affidarci a macchinari moderni e di primissima qualità.
Questo ci da la tranquillità necessaria per lavorare con le attrezzature migliori ed inoltre ci permette di operare con facilità e precisione, ottenendo così risultati notevoli che poi ci vengono riconosciuti dai clienti stessi.
Prima di salutarci, ci puoi dire se avete in mente l’acquisto di nuove attrezzature prossimamente?
Si penso proprio di si, d’altra parte l’officina di elaborazione motori è il mio parco dei divertimenti.
Credo comunque che non bisogna mai smettere di investire se vuoi stare al passo coi tempi e fornire servizi sempre più elevati; questo sia dal punto di vista di macchinari ed attrezzature specifiche che dal punto di vista della formazione professionale.
Conclusioni
Il tempo a nostra disposizione con Francesco è purtroppo finito e dobbiamo fare ritorno a casa.
Siamo rimasti favorevolmente impressionati dalla professionalità ed esperienza che si respira in MFT Elaborazioni Sportwagenservice.
La competenza e la passione che Francesco Testa e suo padre Michele mettono nel proprio lavoro di elaborazione motori rendono la loro officina di rettifica, uno dei punti di riferimento per le auto sportive, in tutta la Germania
Vi ricordiamo di condividere e commentare il post e di scriverci usando l’apposito bottone se anche voi volete essere intervistati da The Ultimate Tooling.